Come calcolare il tuo ascendente

Questa guida ti spiega in dettaglio come effettuare il calcolo dell’ascendente zodiacale

Il calcolo dell’ascendente zodiacale non è difficile basta, infatti, conoscere solo alcune informazioni. Vediamo più da vicino come procedere.

PUNTO 1 – La prima cosa da conoscere è l’ora della nascita.

PUNTO 2 – L’ora della nascita dovrà essere trasformata in ora locale. Per fare questo bisogna aggiungere o sottrarre all’ora di nascita qualche minuto a seconda della città di nascita. in pratica bisogna:

togliere circa 20 minuti se si è nati in una città che sta geograficamente sopra Bologna;

togliere circa 10 minuti se si è nati in una città che sta circa tra Bologna e Napoli;

non togliere nulla se si è nati più a sud di Napoli.

Prima di procedere al calcolo sopra indicato bisogna ricordarsi di togliere 1 ora a quella della nascita se la nascita è avvenuta in un periodo dell’anno in cui c’era l’ora legale.

ESEMPIO – Tizio che è nato il 30 Ottobre a Bari (e, quindi, più a sud di Napoli) alle ore 11:45 mentre era in vigore l’ora solare – In questo caso l’ora locale è sempre 11:45
Calcolo ascendente – L’ora siderale
PUNTO 3 – Una volta conosciuta l’ora locale dobbiamo sommare a questa il tempo siderale per ottenere l’ora siderale al momento della nascita. Per conoscere  il tempo siderale basta  consultate la tabella in basso. Bisogna ricordare, infine, che se questa somma è superiore a 24, bisogna sottrarre 24 dalla somma stessa.

TABELLA DEL TEMPO SIDERALE

GiornoGENFEBMARAPRMAGGIULUGAGOSETOTTNOVDIC
16,368,3810,3312,3614,3316,3618,3420,3722,390,372,394,38
26,408,4210,3712,4014,3716,4018,3820,4122,430,412,434,42
36,448,4610,4012,4414,4116,4318,4220,4522,470,452,474,46
46,488,5010,4412,4814,4516,4718,4620,4922,510,492,514,50
56,528,5410,4812,5214,4916,5118,5020,5322,550,532,554,54
66,568,5810,5212,5514,5316,5518,5420,5722,590,572,594,57
77,009,0210,5612,5814,5716,5918,5821,0023,031,013,035,01
87,049,0611,0013,0215,0117,0319,0221,0423,071,053,075,05
97,089,1011,0413,0615,0517,0719,0621,0823,111,093,115,09
107,129,1411,0813,1015,0917,1119,1021,1223,141,133,155,13
117,159,1811,1213,1415,1317,1519,1421,1623,181,173,195,17
127,199,2211,1613,1815,1717,1919,1821,2023,221,213,235,21
137,239,2611,2013,2215,2117,2319,2221,2423,261,253,275,25
147,279,3011,2413,2615,2417,2719,2621,2823,301,293,315,29
157,319,3311,2813,3015,2817,3119,3021,3223,341,323,355,33
167,359,3711,3213,3415,3217,3419,3421,3623,381,363,395,37
177,399,4111,3613,3815,3617,3819,3821,4023,421,403,435,41
187,439,4511,4013,4215,4017,4219,4221,4423,461,443,475,45
197,479,4911,4413,4615,4417,4619,4621,4823,501,483,505,49
207,519,5311,4813,5015,4817,5019,4921,5223,351,523,545,53
217,559,5711,5213,5415,5217,5419,5321,5623,581,563,585,57
227,5910,0111,5513,5815,5617,5819,5722,000,022,004,026,01
238,0310,0511,5814,0216,0018,0220,0222,040,062,044,066,05
248,0710,0912,0214,0616,0418,0620,0622,080,102,084,106,09
258,1110,1312,0614,1016,0818,1020,1022,120,142,124,146,13
268,1510,1712,1014,1416,1218,1420,1422,160,182,164,186,17
278,1910,2112,1414,1816,1618,1820,1822,200,232,204,226,21
288,2310,2512,1814,2216,2018,2220,2222,240,262,244,266,24
298,2610,2912,2214,2616,2418,2620,2622,270,302,284,306,28
308,30 12,2614,2916,2818,3020,3022,310,342,324,346,32
318,34 12,30 16,32 20,3322,55 2,36 6,36

ESEMPIO – Tizio che è nato il 30 Ottobre avrà l’ora siderale pari a 14:17 (cioè 11:45+2:32)
Calcolo ascendente – confronto con la tabella degli ascendenti
PUNTO 4 – Da ultimo si procede a confrontare l’ora siderale con la tabella degli ascendenti per determinare il proprio ascendente:
TABELLA DEGLI ASCENDENTI

Ariete se il TST è compreso tra le 18:01 e le 18:59

Toro se il TST è compreso tra le 19:00e le 20:17

Gemelli se il TST è compreso tra le 20:18 e le 22.08

Cancro se il TST è compreso tra le 22:09 e le 00:34

Leone se il TST è compreso tra le 00:35 e le 03:17

Vergine se il TST è compreso tra le 03:18 e le 06:00

Bilancia se il TST è compreso tra le 06:01e le 08:43

Scorpione se il TST è compreso tra le 08:44e le 11:25

Sagittario se il TST è compreso tra le 11:26 e le 13:53

Capricorno se il TST è compreso tra le 13:54 e le 15:43

Acquario se il TST è compreso tra le 15:44 e le 17:00

Pesci se il TST è compreso tra le 17:01 e le 18:00

Nel nostro esempio Tizio ha un ascendente Capricorno in quanto la sua ora siderale (14:17) è compresa tra 13:54 e 15;43

Guada il video che ti spiega come calcolare l’ascendente zodiacale

Ovviamente, una volta stabilito il proprio ascendente bisogna capire quali sono le peculiarità e caratteristiche in relazione al segno zodiacale. Nel nostro esempio possiamo ipotizzare che Tizio sia dello Scorpione. Pertanto, Tizio avrà interesse a conoscere le caratteristiche dello Scorpione ascendente Capricorno. Cicca qui per conoscere tutti gli ascendenti segno per segno.

Se ti è piaciuta questa guida sul calcolo dell’ascendente condividila con i tuoi amici.